top of page

ven 08 nov

|

Museo Diocesano San Matteo

Salerno Do Design 8 Novembre

Nasce l'idea di Salerno do Design affinché il "fare" diventi il centro nevralgico del nostro "dire" e che la progettualità del "bello e duraturo" sia la base per la crescita del nostro territorio.

Grazie. La registrazione è stata chiusa. Ti aspettiamo l'8 Novembre!
Scopri gli altri eventi
Salerno Do Design 8 Novembre
Salerno Do Design 8 Novembre

Orario & Sede

08 nov 2019, 15:00 – 19:00

Museo Diocesano San Matteo, Largo Plebiscito, 12, 84121 Salerno SA, Italia

L'evento

 Agli Ingegneri partecipanti, in regola con le firme di presenza, verranno riconosciuti n. 2 crediti formativi (CFP) per ciascuna giornata, agli Architetti verranno riconosciuti 4 CFP venerdì 8 e 3 CFP sabato 9, ai sensi del Regolamento sull’aggiornamento della competenza professionale.  

8 Novembre

ore 15.00 Laboratori di Artigianato Artistico Liceo Artistico Sabatini-Menna

ore 15.30 Saluti 

Andrea Prete, presidente di Confindustria Salerno 

Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno

Michele Brigante, presidente Ordine degli Ingegneri di Salerno 

Pasquale Caprio, presidente Ordine degli Architetti di Salerno 

Introduce 

Valeria Prete, presidente Gruppo Design, Tessile, Sistema Casa Confindustria Salerno

Talk: “Competenze complementari tra artigianalità, ricerca e innovazione”

Prima parte

Andrea Jandoli, presidente ADI Campania Associazione per il disegno industriale

Cesare Pianese, Ingegneria Meccanica, Università degli Studi di Salerno

Alessandro Naddeo, Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno

Nicola Cappetti, Ingegneria Industriale, Università degli Studi di Salerno

Fernando Fraternali, Co- Fondatore Newmatt 

Seconda parte

Gabriele Pardi e Laura Fiaschi, Gum Design La casa di Pietra 

Lorena D'Ilio e Andrea Mamo, Studio Mamo

Matteo Antonelli e Andrea Miscoli, Mama Design 

Modera Paola Carimati, giornalista Elle Decor Italia

Talk: “Design Innovation Thinking”

Alessandra Pedone, presidente Comitato Femminile Plurale Confindustria Salerno

Claudio dell’Era, MIP - Politecnico di Milano

Camilla Barone, MIP - Politecnico di Milano

Emilio Bellini, MIP - Politecnico di Milano

Genny Tortora, Informatica, Università degli Studi di Salerno

Carmen Gallucci, Scienze Aziendali, Università degli Studi di Salerno

Aziende PITCH progetti Task e Design Driven Innovation

Modera Marco Baione, Jobiz Formazione

ore 18.30 Apertura mostra Giardino Introverso curata dall'Architetto Francesco Giannattasio e apertura della sezione BtoD

Condividi questo evento

Registrati
bottom of page