Pandora group




Pandora group
Una delle principali scelte della nostra epoca è modificare l'attuale modello di sviluppo economico produttivo in termini che tengano conto della sostenibilità e che si pongano come priorità la necessità e la scelta di non distruggere e non sprecare risorse ambientali preziose.
Pandora Group è stata fondata da Alessia Guarnaccia, architetto e dottore di ricerca. La società trasforma scarti e rifiuti in sistemi prefabbricati per il risparmio energetico, progettati, costruiti, installati come prodotti industriali su misura. PANDORA GROUP utilizza rifiuti inorganici e organici, pre-consumo (dalle fabbriche) e post-consumo (dalla raccolta differenziata).
I rifiuti diventano materia prima seconda e poi pannelli sandwich. i sistemi ingegnerizzati dallasocietà sono: pareti ventilate; pavimenti galleggianti; pareti divisorie per interni; soluzioni abitative trasportabili ed ecosostenibili; soluzioni energicamente efficienti per Data Center Modulari.
PANDORA GROUP nasce come societtà di R&D e si sta configurando come soggetto in grado di fornire una produzione industriale certificata nella filiera, in un'ottica di "economia circolare", attraverso un modello chiamato Sustainable Dynamic Vertical Enterprise Network® organizzato in modo che sia dinamico e sostenibile e che coinvolga anche altre imprese in una prospettiva di co-sviluppo.
Contatti Referente Progetto:
Alessia Guarnaccia
mail a.guarnaccia@pandoraidea.com
sitoweb: http://www.pandoraidea.com/

Macchine e tecnologia
Attraverso il proprio modello di sviluppo industriale, PANDORA GROUP ha la disponibilità di differenti tecnologie e tipologie di macchinari. In particolare Strtificazione manuale della vetroresina e sutampaggio a compressione

Materiale
Pannelli RePETWALL, a base di PET riciclato, da integrare eventualmente con altri materiali di scarto a scelta tra quelli prodotti a valle delle lavorazioni della altre aziende promotrici del bando
