Lamberti Design
Lamberti Design
Lamberti Design nasce negli anni Settanta a Cava de' Tirreni, sulla Costiera Amalfitana, come piccola officina metallurgica. Grazie a collaborazioni creative con architetti e interior designer e ad innovazioni tecnologiche, l'azienda si è presto fatta conoscere per i suoi prodotti metallici artigianali di alta qualità. Specializzati in tutti i tipi di metalli (acciaio inox, corten, ferro, ottone, rame e alluminio), gli artigiani dedicati eseguono magistralmente tutti i progetti in ogni fase della produzione, dalla lucidatura e saldatura all'applicazione di finiture personalizzate.
La storia di Lamberti Design si intreccia con il patrimonio culturale del territorio, dove l'arte della lavorazione dei metalli si unisce a tradizioni artigianali. Essa si distingue per la meticolosa attenzione ai dettagli e l'utilizzo di tecniche innovative di lavorazione con uso di macchinari a controllo numerico. Patine metalliche e finiture artistiche che realizzate anche con metodi artigianali, conferiscono ai prodotti un'estetica unica, lontana dalle comuni verniciature. Grazie ad un laboratorio chimico interno l'azienda investe continuamente in ricerca e sviluppo, dando vita a nuove finiture cromatiche che riflettono sia la tradizione che le tendenze contemporanee.
Uno degli elementi distintivi dell'offerta di Lamberti Design è la sua flessibilità produttiva. L'azienda è in grado di realizzare sia produzioni personalizzate, curate da maestri artigiani, sia soluzioni seriali grazie all'utilizzo di tecnologie avanzate e lavorazioni a controllo numerico.
Un esempio emblematico della sua creatività è la serie di mobili in metallo disponibili su Artemest e presso alcuni rivenditori esteri.
Per l’ambiente: Lamberti Design dispone un proprio impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica, stalli per ricarica veicoli elettrici, impianto di fito-depurazione, e l’ovvio l’riciclo delle materie di scarto. La nuova sede ospita un'area dedicata alla prototipazione, dove le collaborazioni con architetti e designer portano a soluzioni innovative per i mercati internazionali. Questo impegno per l'innovazione e la sostenibilità è il cuore pulsante dell'azienda, pronta a continuare a crescere e migliorare nel tempo.
Contatti Referente Progetto:
Maria Lamberti
Macchine e tecnologia
TAGLIO Lamiera /Cesoiatura/taglio cnc WaterJet, Laser fibra
Taglio tubolari / tagliolaser tube / seghe a nastro
PIEGA lamiera / pressopiegatura , calandratura
Curvatura tubu / curvatubi
SALDATURA – TIg, MIG, Arco, brasosaldatura
PULIMENTATURA / PATINATURA / VERNICIATURA
Materiale
Metalli: acciaio inox, Acciaio al carbonio, ottone, alluminio, rame
Forme lastre: lastre 2000x1000; 2500x1250; 3000x1500; 4000x2000 – in abse agli spessori e ai metalli possono esserci delle variazioni nei formati standard qui riportati
Forme Tubolari: circolari, quadrati, rettangolari vuoti o pieni. Lunghezze barre solitamente 6000 mm
Spessori minimi lavorati 8/10 mm