HEBANON




Hebanon - Fratelli Basile
42 sono le specie lignee custodite nel nostro caveau di tranciati pluricentenari, 5 delle quali in via di estinzione; 2 frutto di anomalie, errori evolutivi della specie.
I legni raccontano dell’umanità quanto le persone.
Da qui parte il progetto di ricerca di Hebanon Fratelli Basile 1830® e le nostre linee di arredo Casa e Cucina.
Una ricerca sul linguaggio e sulla composizione, degli oggetti e degli spazi, partendo dai valori universali che accomunano ogni individuo e allo stesso tempo lo rende unico.
La purezza dei materiali e delle forme, insieme alle antiche tecniche di ebanisteria, italiane, francesi ed orientali, reinterpretate in un segno moderno e contemporaneo, raccontano non solo uno stile di vita ma storie, un modo di essere in cui riconoscersi, oggetti a cui affezionarsi.
Per noi di Hebanon Fratelli Basile - 1830® un oggetto ben pensato e ben fatto, contribuisce al benessere emotivo e funzionale della persona; un oggetto è di design se ha un cuore un’anima e un cervello: è con questo spirito disegniamo e produciamo mobili.
Contatti Referente Progetti Design per l'abitare e Exhibition Design
Lorena D’Ilio, Studio Mamo - info@studiomamo.it
Referente Progetti Graphic Design
Dario Volpe, Lettera 7 - d.volpe@lettera7.it

Macchine e tecnologia
Abbiamo più di 100 tra macchinari per la lavorazione del legno massello, tranciati e dei pannellari. Tra i vari: 5 presse e 2 cabine di verniciatura manuale e linee per le lavorazioni industriali. Il fiore all’occhiello è il centro lavoro a 5 assi con tornio divisore: questo macchinario permette di produrre statue e superfici 3D complesse. L’area lavoro è X4000xY3000xZ1006 il che lo rende il più grande pantografo a 5Assi del centro sud Italia. Lavora su modelli STL, Rhinocerous, Katia, DVG e DXF e molti altri formati.

Materiale
Legni e tranciati pluricentenari del nostro caveau, tranciati naturali tinti, legni masselli e metalli, marmi e materiali semipreziosi (madreperla, corno…), pelli
